Frenuli

Per informazioni sui frenuli, fare riferimento a quanto segue:



Definizione

Un frenulo è una piccola piega di tessuto che fissa o limita il movimento di un organo mobile nel corpo. La funzione principale del frenulo orale è mantenere le labbra e la lingua in armonia con le ossa della bocca in crescita durante lo sviluppo. I frenuli più preoccupanti sono quelli che si trovano sotto la lingua, il labbro superiore anteriore e il labbro inferiore anteriore.
 
Frenum_pull-1.jpg



Cause

Le irritazioni o le ulcere tissutali a carico dei frenuli si verificano quando il tessuto entra in contatto con l’apparecchio, ad esempio l’allineatore, o subisce un trauma, come con uno spazzolino da denti.
 
Alcuni frenuli sono più grandi di altri ed alcuni hanno posizioni di inserzione anomale. Ad esempio, se un paziente ha la “lingua legata”, presenta un frenulo linguale, che collega la parte inferiore della lingua al pavimento della bocca, insolitamente corto e spesso.
 
Per i problemi più estremi legati ai frenuli, si esegue un semplice “taglio” o recisione del frenulo.



Soluzioni

Questi problemi possono essere difficili da rilevare, in quanto l’allineatore può risultare comodo all’inizio, ma quando il paziente inizia a parlare e muoversi il frenulo può irritarsi e ulcerarsi. Purtroppo questo movimento dinamico non viene colto dall’impronta. Fotografie chiare possono contribuire all’identificazione di questi problemi. I frenuli gengivali corti sono rari, ma quando sono presenti in genere si trovano nelle aree dei premolari superiori e della linea mediana. Se dovesse diventare un problema, si può valutare la possibilità di accorciare l’allineatore nelle aree interessate.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 23 su 41

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.

Avete altre domande?
Invia una richiesta
Condividetelo, se vi piace.