Quando si invia un caso con impronte fisiche, accettiamo tutti i materiali da impronta a base di silicone, inclusi i materiali in PVS, VPS e polietere, in cucchiaio monouso. Per maggiori informazioni sulle migliori pratiche per presa di impronte, consultare l’articolo completo qui.
Come stabilito nei nostri termini e condizioni, impronte in alginato, modelli in gesso o cucchiai per impronte in metallo o a griglia saranno rifiutati. Questi e tutti gli altri materiali inviati diventeranno proprietà di ClearCorrect e non saranno restituiti.
Per chiarire le ragioni di questa decisione:
- L’alginato si asciuga e il materiale può contrarsi o espandersi a seconda dei fattori ambientali. In questo modo l’allineatore potrebbe risultare troppo grande o troppo piccolo sulla base di questi cambiamenti.
- I modelli in gesso non sempre arrivano integri dopo la spedizione. In genere riscontriamo delle scheggiature, specialmente lungo cuspidi/margini incisali. Talvolta, può trattarsi di un intero dente, ma per lo più si tratta di problemi minori, difficili da rilevare ma che possono causare problemi di aderenza.
- Inoltre, con i modelli in gesso non possiamo verificare la qualità del modello. L’impronta può essere perfetta, ma se la realizzazione del modello non fosse adeguata la scansione ne risulterebbe compromessa. Le bolle d’aria si possono riempire, ma ci lasciano il compito di provare a indovinare che forma abbia in realtà il dente.
- I cucchiai per impronte in metallo non possono passare nel nostro scanner, quindi non si possono usare.
- I cucchiai per impronte a griglia (noti a volte come “cucchiai per impronte tripli”) spesso sono troppo corti per raffigurare un margine gengivale adeguato di 2-3 mm, e il dettaglio dell’incisivo spesso si perde perché i denti toccano la griglia. Il software di scansione inoltre non riconosce più arcate contemporaneamente.
Di seguito, sono riportate alcune informazioni sulle registrazioni del morso e sul motivo per cui non sono necessarie.
Registrazioni digitali del morso:
- Le registrazioni digitali del morso non sono necessarie e non sono compatibili con il nostro software.
- L’occlusione buccale digitale è la sola porzione acquisita con le registrazioni digitali del morso ed è necessaria per vedere dove i denti aderiscono ai solchi gengivali, quindi il morso digitale non è adeguato.
Registrazioni fisiche del morso:
- Non sono necessarie e non devono essere sottoposte a scansione a meno che non siano specificamente richieste (nel modulo di prescrizione o in risposta al tecnico nel rifiuto di una configurazione).
- Le registrazioni fisiche del morso vengono conservate solo per un mese.
- Se si invia una revisione e si chiede di usare la registrazione originale del morso, potremmo non essere in grado di accontentare la richiesta.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.