Argomenti trattati
Scanner intraorali
La realizzazione di impronte dentali accurate è probabilmente la parte più importante dell’invio di un caso. Vi sono molte opzioni diverse per realizzare impronte dentali, dalle impronte tradizionali all’ampia gamma di scanner intraorali disponibili oggi sul mercato.
La tecnologia 3D ha avuto un impatto significativo sull'odontoiatria negli ultimi 20 anni, destinato sicuramente ad aumentare nei prossimi anni. Un numero sempre maggiore di medici sta passando agli scanner intraorali.
Uno studio del 2014 ha dimostrato che l’uso di scanner intraorali può accelerare significativamente il flusso di lavoro nella realizzazione delle impronte.
Tra i vantaggi dell’uso di scanner intraorali:
- Maggior comfort per i pazienti rispetto alle impronte tradizionali
- Risparmio sui costi dei materiali da impronta
- Nessun fastidio per la spedizione
- Maggiore accuratezza delle impronte tradizionali
- Meno errori che obbligano a rifare l’impronta
- Facilita l’invio delle scansioni a ClearCorrect in formato elettronico, con un tempo di produzione più rapido
Gli scanner che accettiamo
ClearCorrect accetta i dati della maggior parte degli scanner intraorali attualmente sul mercato.
Con l’ampia gamma di scanner intraorali a disposizione, la selezione dello strumento migliore per l’utente dipende solo dalle sue preferenze. Alcuni punti da prendere in considerazione quando si sceglie uno scanner:
- Lo scanner è portatile?
- È leggero e facile da usare?
- L’esperienza di scansione sarà comoda per i pazienti?
- C’è un costo per l’esportazione e l’archiviazione delle immagini?
- Il software per lo scanner è compatibile con il software di gestione dello studio?
Istruzioni sugli scanner
Su ClearComm si possono caricare file di scansioni di qualsiasi scanner intraorale, purché il file sia in formato STL. (STL è il formato aperto che rappresenta lo standard del settore e che può essere esportato dagli scanner più diffusi). Esportare i file STL dallo scanner al computer, e poi caricare questi file proprio come le foto quando si invia un caso online.
I file STL non sono necessari se lo scanner ha la possibilità di selezionare ClearCorrect come laboratorio dentale. Gli scanner con ClearCorrect come laboratorio sono CEREC Connect e TRIOS.
Di seguito sono riportate le istruzioni di alcuni degli scanner più comuni:
Come inviare casi con un CEREC Ortho Scanner
Come inviare casi con uno scanner CEREC
Come inviare casi con uno scanner Dental Wings
Come inviare un caso con uno scanner Ormco Lythos
Come inviare casi con uno scanner 3M True Definition
Come inviare casi con uno scanner iTero
Come inviare un caso con uno scanner 3Shape TRIOS
Come inviare casi con uno scanner Carestream
Come inviare casi con uno scanner E4D
Consigli sulla scansione
Ecco alcuni consigli sull’uso degli scanner:
- Il nostro consiglio è di ispezionare visivamente i file STL prima del loro invio. La nostra applicazione di visualizzazione STL preferita è netfabb Studio Basic, disponibile gratuitamente per Windows, Mac e Linux. Altre opzioni includono MiniMagics e FreeCAD.
- Alcuni scanner producono diversi file, ma i soli che ci servono sono l’arcata superiore e quella inferiore. Le arcate dovrebbero essere salvate in file separati, con le arcate orientate in occlusione.
- Eseguire le scansioni di entrambe le arcate, anche se l’utente sta trattando o sottoponendo a revisione una sola arcata. Il nuovo trattamento dell’occlusione sulla base di una sola arcata facilita l’errore. (Questo dispositivo si applica anche alle impronte in PVS).
- Preferiamo i modelli a “closed shell”, ma anche i modelli a “open shell” sono accettabili.
- Per impedire che gli allineatori si allarghino ai bordi, comprendere sempre almeno 3-5 mm di gengiva nella scansione.
- Si possono raffigurare scansioni del morso più accurate includendo tutta l’occlusione consentita dallo scanner.
- Non possiamo fornire assistenza sul software dello scanner ma per qualsiasi altra domanda il nostro rappresentante è come sempre a completa disposizione dell’utente.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.