Per informazioni relative ai suggerimenti e alle linee guida sugli appuntamenti di controllo, fare riferimento a quanto segue:
- Panoramica
- Utilizzare il documento sul piano di trattamento per istruire i pazienti
- Rivedere il period di utilizzo con il paziente
- Monitorare i progressi dei pazienti con le e-mail di riepilogo giornaliere
- Risoluzione di eventuali problemi
Panoramica
Di seguito, sono elencati alcuni consigli e linee guida per aiutare l’utente nella programmazione e nella preparazione delle visite di controllo.
Di seguito, forniamo un breve video sulle visite di controllo e le revisioni con ClearCorrect.
Utilizzare il documento sul piano di trattamento per istruire i pazienti
Ogni spedizione di allineatori include un piano di trattamento, che mostra i progressi del paziente nel corso del trattamento, i movimenti di ogni dente in ogni fase e le istruzioni su come eseguire tutte le procedure (IPR, posizionamento degli engager, controlli di compliance).
Il piano di trattamento non è strettamente riservato al medico. Si consiglia di utilizzare il piano di trattamento per informare i pazienti sui movimenti dei denti in ogni fase. In questo modo, li coinvolgerete e saranno impazienti di osservare i loro progressi e ciò li incoraggerà a continuare a seguire il trattamento!
Rivedere il period di utilizzo con il paziente
Per garantire un’adeguata compliance, rivedere il periodo di utilizzo con il paziente. Assicurarsi che comprenda di dover usare ogni step per almeno due settimane (o qualsiasi altro periodo scelto) per <768almeno 22 ore al giorno. Se non segue questo periodo, i suoi progressi saranno più lenti. I pazienti non sempre comprendono che i risultati positivi sono direttamente correlati alla loro compliance al trattamento, o che disagi e problemi potrebbero essere collegati a quante ore al giorno usano i loro allineatori.
È possibile anche informarli sul modo in cui si muovono i denti, per aiutarli a comprendere cosa stia accadendo effettivamente ai loro denti.
Monitorare i progressi dei pazienti con le e-mail di riepilogo giornaliere
Per garantire un’adeguata compliance, rivedere il periodo di utilizzo con il paziente. Assicurarsi che comprenda di dover usare ogni step per almeno due settimane (o qualsiasi altro periodo scelto) per <768almeno 22 ore al giorno. Se non segue questo periodo, i suoi progressi saranno più lenti. I pazienti non sempre comprendono che i risultati positivi sono direttamente correlati alla loro compliance al trattamento, o che disagi e problemi potrebbero essere collegati a quante ore al giorno usano i loro allineatori.
È possibile anche informarli sul modo in cui si muovono i denti, per aiutarli a comprendere cosa stia accadendo effettivamente ai loro denti.
Risoluzione di eventuali problemi
Prima di contattarci per un problema su un caso o di richiedere la revisione di un caso, bisogna accertarsi di aver controllato i suggerimenti per la risoluzione dei problemi, per gestire questioni di minore entità.
Alcuni semplici consigli per la risoluzione dei problemi includono:
- Provare a tornare allo step precedente per favorire uno spostamento extra in caso di denti particolarmente tenaci o di pazienti non compliance. (In questo caso, si ottengono risultati migliori con un allineatore nuovo).
- Chiedere al paziente se assume bifosfonati o altri prodotti che potrebbero influenzare la produzione cellulare di osteoblasti e osteoclasti.
- Usare i chewie per aiutare gli allineatori ad aderire ai denti.
Consultare un elenco approfondito nella nostra sezione di Risoluzione dei problemi.
Ecco una lista di controllo di cose da tenere in considerazione a ogni visita:
- Confermare che il paziente stia usando il set corretto di allineatori.
- Confermare visivamente che gli allineatori aderiscano completamente senza gap sugli incisivi o altri spazi tra i denti e l’allineatore. Se ci sono gap sugli incisivi dopo che l’allineatore è stato usato per il periodo consigliato, può essere un segno di movimenti incompleti. Controllare questo articolo per individuare alcune soluzioni.
- Verificare che il paziente sia in grado di rimuovere gli allineatori senza difficoltà. Se gli allineatori risultano ancora stretti, è possibile che il paziente debba usarli ancora per una o due settimane.
- Esaminare le condizioni degli allineatori. Se sembrano ancora come nuovi, potrebbe indicare che il paziente non li ha indossati con regolarità. Se si sospetta che il paziente non abbia seguito le istruzioni (mancata compliance), parlarne con il paziente.
- Verificare che i denti si stiano muovendo come programmato, confrontando la dentizione allo step corrente sul Treatment Setup.
- Utilizzare il filo interdentale per confermare contatti interprossimali liberi tra tutti i denti, in particolare se sul piano del trattamento sono indicati i Controlli di compliance. Occuparsi di eventuali contatti stretti individuati.
- Confermare che tutti gli engager siano presenti e in buone condizioni.
- Confermare che il successivo set di allineatori in calendario si inserisca bene.
- Consultare il documento del piano di trattamento o il Treatment Setup ed eseguire le procedure in programma, come ad esempio l’IPR e il posizionamento o la rimozione degli engager.
- Provare di nuovo a inserire gli allineatori e controllare che non ci sia uno sbiancamento della gengiva vicino alla linea di taglio. A volte si può osservare uno sbiancamento intorno al frenulo gengivale, ma questo può essere causato anche dalle distorsioni nell’impronta originale. Spesso si tratta di manifestazioni di lieve entità e ogni disagio può essere eliminato accorciando leggermente gli allineatori con delle forbici.
- Alcuni medici ritengono che sia utile passare un dito lungo il bordo dell’allineatore per verificare la presenza di bordi taglienti o di aree in cui si è sollevato dalla gengiva.
- Confermare il periodo di utilizzo e documentare le date in cui il paziente deve cambiare gli allineatori e tornare per una visita di follow-up.
Quali sono alcuni degli indicatori principali del fatto che un paziente è pronto a passare all’allineatore successivo?
- Piena e completa aderenza degli attuali allineatori
- Il paziente è in grado di estrarre e riposizionare con facilità l’attuale set di allineatori
- Contatti liberi e spazi chiusi ai controlli di conformità
- I movimenti programmati dei denti si sono verificati
Per una versione stampabile di questa lista di controllo, cliccare sul documento allegato in basso.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.