Le estrusioni sono uno degli spostamenti più difficili da ottenere con gli allineatori trasparenti. Nei post precedenti, abbiamo parlato di una tecnica fai da te per utilizzare un elastico come strumento ausiliario. Con tale tecnica, si collega all’allineatore un bracket di ceramica e al dente un bracket di metallo. Si taglia l’allineatore per fare spazio al bracket di ceramica e si fa passare un elastico da 1/4” tra i due bracket per applicare forza sul dente.
Il dott. Justin Anderson ha scritto un suggerimento per migliorare la tecnica:
Dopo aver avuto difficoltà a fissare un bracket agli allineatori, ho iniziato ad adottare un metodo diverso, con risultati migliori. Tagliare l’allineatore sul buccale e sul linguale (nel protocollo originale lo si fa solo sul linguale). Dopodiché fissare il bracket in porcellana al dente sulla parte più gengivale del buccale. Far sì che il paziente indossi elastici dal bracket sul linguale sopra l’allineatore al bracket buccale. Ciò rende gli elastici più facili da posizionare per il paziente e vi è meno possibilità che i bracket si distacchino.
—Dott. Justin Anderson
Grazie per il consiglio, dott. Anderson! Siamo sempre lieti di ascoltare le esperienze dei provider.
Abbiamo anche sentito di medici che tagliano due piccole fessure nell’allineatore sul bordo mesiale e sul bordo distale di un dente e ancorano l’elastico su tali fessure, un altro modo per evitare di fissare il bracket all’allineatore.
Qualunque sia la tecnica utilizzata, assicurarsi di tagliare un po’ di più in modo che il bracket sul dente abbia spazio per muoversi quando viene estruso.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.