Ecco lo scenario di un caso reale:
Un provider approva un caso Unlimited per un paziente con forte affollamento e incisivi laterali superiori ruotati che necessitano di estrusione. Il paziente era collaborativo, il provider ha eseguito le quantità raccomandate di IPR e il trattamento è andato avanti senza problemi. Tuttavia, una volta che il paziente è arrivato alla fase 5, gli incisivi laterali hanno avuto problemi di tracking. Si prevedeva che gli incisivi ruotassero, ma i contatti stretti con gli altri denti hanno ostacolato la rotazione.
Per completare qualsiasi spostamento dei denti sono necessari una pressione costante e stabile e uno spazio adeguato. Poiché l’engager non era in tracking e i contatti stretti bloccavano il movimento, il trattamento non riusciva a progredire come previsto. Invece di inviare una revisione del caso, questo provider ha posizionato bracket ausiliari sulla superficie linguale degli incisivi per completare la difficile estrusione.
Se ci si trova in una situazione simile, è possibile seguire i passaggi di questo provider per risolvere il problema:
- Seguire la guida per il posizionamento degli strumenti ausiliari sui denti interessati, comprese la rimozione e la sostituzione degli engager. (I suggerimenti tecnici precedenti forniscono numerosi spunti di orientamento per creare nuovi modelli di engager e per risolvere i problemi legati agli engager non in tracking.
- Rompere i contatti stretti sui lati mesiale e distale di ciascun dente interessato per garantire che il dente abbia spazio sufficiente per spostarsi.
- Seguire le istruzioni per il bonding di bottoni o bracket ai denti (reperibili in questo articolo)
- Dopo la procedura, fornire al paziente una bustina di elastici da 1/4 di pollice (6 mm), proprio come in un tipico caso con fili metallici e bracket. Poiché dopo essere stati per circa un’ora in bocca gli elastici perdono la ritenzione, chiedere al paziente di sostituirli frequentemente, dopo aver mangiato, bevuto o lavato i denti.
- La collaborazione e l’impegno del paziente a favore del trattamento sono una componente integrante del successo di questa procedura. Assicurarsi che il paziente indossi gli allineatori per 22 ore al giorno e sostituisca regolarmente gli elastici.
- Se occorre più tempo per tornare alla fase di trattamento precedente prima di passare alla fase successiva, chiamare o inviare un’e-mail a un rappresentante dell’assistenza per sospendere il caso. Sospendendo il caso fino a quando non si è pronti per il passo successivo, si potrà rimanere in linea con la nostra tempistica ed evitare di sprecare le spedizioni.
Con l’aggiunta di strumenti ausiliari, gli allineatori hanno acquisito una pressione costante e stabile sufficiente per terminare lo spostamento come previsto nel setup del piano di trattamento. Una volta risolto quel movimento, il caso è andato avanti senza problemi sino alla fine, con risultati fantastici.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.