Il trattamento di pazienti con protesi e impianti dentali (come corone, ponti, protesi dentarie e impianti) richiede che il medico abbia un alto livello di esperienza nel trattamento ortodontico con allineatori trasparenti.
Le condizioni elencate di seguito possono essere trattate con allineatori trasparenti, tuttavia possono rendere il trattamento più complesso. Verificare e indicare nel modulo di prescrizione se si tratta un paziente con una qualsiasi di queste condizioni.
Ecco alcuni dei motivi per una maggiore complessità:
- Le corone di solito non riescono a trattenere gli engager.
- I ponti possono creare sottosquadri che possono rendere difficile l’inserimento o la rimozione degli allineatori a causa di una eccessiva ritenzione.
- Le protesi sono progettate per adattarsi all’arcata opposta. Se uno dei denti si sposta, la protesi probabilmente dovrà essere sostituita o aggiustata.
- Molto probabilmente sarà necessario sostituire le protesi parziali, perché lo spostamento dei denti in un’arcata con una protesi parziale può impedirne l’adattamento. Se si desidera procedere con il trattamento di un paziente con una protesi parziale, è necessario realizzare un’impronta o una scansione intraorale senza la protesi parziale. Si consiglia di non indossare la protesi parziale durante il trattamento, in quanto potrebbe interferire con i movimenti.
- Gli impianti non possono essere spostati perché sono osteointegrati. Assicurarsi di aver annotato tutti gli impianti nel modulo di prescrizione in modo che non si preveda alcun movimento per quel dente, onde evitare di mettere a rischio l’impianto.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.