Engager - Come effettuare la rimozione

Per informazioni su come rimuovere gli engager, fare riferimento a quanto segue:




Definizione


L’engager è costituito da composito dentale, quindi una buona linea guida generale per rimuovere gli engager sarebbe quella di utilizzare gli stessi metodi utilizzati per rimuovere il composito dai denti.

EngagerIMG14.png




Utilizzi


Rimozione degli engager non più necessari.




Rimozione degli engager


Parti necessarie

 

  • Manipolo ad alta velocità con irrigazione ad acqua
  • Frese per rifinitura del gesso o del composito con multi-scanalatura
  • Frese diamantate sottili
  • Pinze per rimozione di bracket in ceramica (facoltativo)


Istruzioni


Di seguito sono elencati cinque diversi metodi per rimuovere gli engager:

 

  • Utilizzare un manipolo ad alta velocità con irrigazione ad acqua e una fresa multi-scanalata per rifinitura per grattare via il composito. Metodo più efficiente
  • Iniziare con una fresa diamantata per rimuovere la maggior parte del composito (facendo attenzione a non danneggiare lo smalto) e poi terminare con una fresa multi-scanalata per rifinitura o una pietra.
  • Utilizzare la tecnica consueta per levigare la superficie dello smalto del dente.
  • Utilizzare una serie di frese diamantate con grana da grossa a fine. Metodo più costoso
  • Utilizzare “pinze per rimozione di bracket in ceramica” e frese per lucidatura in pietra bianca, entrambe presenti in quasi tutti i cataloghi di articoli ortodontici. Metodo meno efficace


Verifica della rimozione di tutto il composito

 

Una tecnica comune consiste nel far passare sul dente uno strumento con punta metallica come un ablatore o uno specillo. Se lo strumento metallico traccia dei segni sul materiale vuol dire che è ancora presente della resina composita. Questa è una buona pratica non solo per garantire che tutto il materiale composito venga rimosso, ma anche per prevenire danni allo smalto, in particolare quando si utilizzano frese diamantate.

 

In alternativa, è possibile usare una matita per segnare il composito. Questa tecnica si rivela eccellente per visualizzare meglio piccoli frammenti compositi lasciati sul dente.


Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 30 su 38

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.

Avete altre domande?
Invia una richiesta
Condividetelo, se vi piace.