Per informazioni sul bruxismo, fare riferimento a quanto segue:
Definizione
Tra i sintomi comunemente associati al bruxismo si annoverano denti ipersensibili, dolore ai muscoli della mandibola, mal di testa, usura dentale, danni ai restauri dentali e danni ai denti.
Tra i sintomi comunemente associati al bruxismo si annoverano denti ipersensibili, dolore ai muscoli della mandibola, mal di testa, usura dentale, danni ai restauri dentali e danni ai denti.
Altri sintomi che possono manifestarsi sono secchezza delle fauci, alitosi, ipertrofia dei muscoli masseteri e mandibola/viso quadrati.
Cause
Le cause del bruxismo non sono del tutto chiare, ma probabilmente sono coinvolti molteplici fattori. Si ritiene che il bruxismo diurno abbia cause diverse dal bruxismo notturno.
Soluzioni
I pazienti con bruxismo possono essere difficili da trattare con allineatori trasparenti. Il medico deve sapere che, a causa del bruxismo, la superficie buccale e quella linguale degli allineatori si allontanano dal dente, riducendone la capacità di spostamento.
Il medico deve prestare attenzione a occlusioni forti e bruxismo, poiché queste situazioni tendono a compromettere la movimentazione dei denti e a produrre un’usura eccessiva sulla superficie occlusale dell’allineatore.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.