Quando i denti non si muovono in accordo alla programmazione, si può chiedere la revisione del caso.
Quando si chiede una Revisione, le fasi del trattamento del paziente verranno riprogrammate per raggiungere l’obiettivo originale del trattamento a partire dalla posizione attuale, a meno che non si faccia una richiesta diversa. Per i casi Flex, si applicheranno tariffe aggiuntive.
A seconda dell'opzione di trattamento scelta per il caso all'inizio del trattamento, nel caso potrebbero essere incluse delle revisioni. Questo articolo mostra il numero di revisioni che sono incluse in ognuna delle opzioni di trattamento disponibili. Se hai già utilizzato tutte le revisioni incluse, e/o se la durata del trattamento è già terminata, potrai aggiungere ulteriori revisioni al caso ed estendere la durata del trattamento per raggiungere gli obiettivi di trattamento desiderati.
Per informazioni relative alle revisioni dei casi, fare riferimento a quanto segue:
- Cosa fare prima di richiedere una revisione
- Come richiedere la revisione di un caso
- Identificare la revisione sul piano di trattamento
- Quando non inviare una revisione
Cosa fare prima di richiedere una revisione
Se un paziente viene per un appuntamento nel corso del trattamento e il successivo set di allineatori non si inserisce correttamente, ci possono essere una serie di ragioni. Consigliamo di controllare i seguenti articoli in modo da prevenire eventuali revisioni superflue.
- Gli allineatori non si inseriscono correttamente: gap sugli incisivi
- Gli allineatori non si inseriscono correttamente: troppo grandi o troppo piccoli
- Gli allineatori non si inseriscono correttamente: oscillazioni
- Pazienti con poca compliance
- Ritorno alla fase di trattamento precedente
- Contatti stretti
- Risoluzione dei problemi delle rotazioni
Se il caso necessita davvero di una revisione, se ne può richiedere una online in modo molto semplice.
Come richiedere la revisione di un caso
Le richieste di revisione dei casi devono essere inviate online. L'opzione di aggiungere una revisione a un caso sarà disponibile anche se hai già usato tutte le revisioni incluse nell'opzione che hai scelto all'inizio del trattamento o se la durata del trattamento è già terminata.
1. Andare su “Gestione ordini” e cliccare sul caso che si desidera revisionare.
2. Quando si seleziona un caso con una fase programmata, si visualizzerà un pulsante blu “Revise” (Revisione) nella parte in alto a destra della pagina del caso.
3. Si arriverà a una nuova pagina intitolata “Request a revision” (Chiedere una revisione).
4. Selezionare il numero di fase, sia per l’arcata superiore sia per quella inferiore attualmente indossate dal paziente, e scegliere se si userà una fase già esistente, se si invieranno scansioni o impronte.
- Se gli allineatori attuali aderiscono bene e si vuole chiedere solo una modifica (come ad esempio aggiungere degli engager o chiedere un’ipercorrezione), selezionare l’opzione che prevede l’utilizzo dei modelli esistenti.
- Se si seleziona l’opzione che prevede l’invio di impronte in PVS, si visualizzerà un’opzione sulla spedizione dopo l’invio della richiesta di revisione. Suggerimento: quando si inviano nuove impronte o scansioni, prenderle prima di iniziare il processo di invio online.
- Se si seleziona una delle opzioni per lo scanner, si può caricare la scansione insieme alla richiesta di revisione oppure inviare prima la richiesta e poi caricare le scansioni.
Nota: comunicare al paziente che deve continuare a utilizzare le mascherine relative alla fase attuale fino all’arrivo della revisione.
Se si stanno caricando le scansioni direttamente da uno scanner TRIOS o CEREC, richiedere la revisione sul Portale del medico prima di caricare le scansioni attraverso l’interfaccia dello scanner.
Suggerimento: rimuovere tutti gli engager esistenti prima di prendere nuove impronte per migliorare la precisione.
5. Fornire istruzioni dettagliate al tecnico, includendo:
- Condizione attuale del trattamento
- Quali problemi si desidera superare nella revisione
- Cos’è che non sta seguendo il “tracking”?
- In quale angolazione/visualizzazione si vede il problema?
- Che situazione si desidera, cosa deve essere modificato??
- Quali tecniche di risoluzione dei problemi sono già state semmai provate?
Specificare eventuali richieste aggiuntive:
- Se si desidera un’ipercorrezione
- Se si desidera una power chain digitale
- Bisogna ricordare che il fatto che gli allineatori non stiano seguendo il tracking può essere segno di problemi più seri delle sole questioni di inserimento.
- Se si desiderano altri engager
Suggerimento: se nella revisione si desidera mantenere lo stesso posizionamento degli engager, si dovrà specificare nelle istruzioni di revisione su quali denti si desidera piazzare gli engager e/o mantenerlinel trattamento.
Più informazioni si forniscono, meglio è. Se le istruzioni fornite non sono chiare, il medico sarà contattato per conferma, prima della produzione della revisione.
Suggerimento: se si richiede una revisione per “allineatori che si inseriscono male”, per “engager non adatti all’allineatore” o per uno specifico dente “che non segue il tracking previsto”, l’azienda non ha nessuna possibilità di stabilire la condizione attuale del paziente in mancanza dell’invio di nuove impronte o scansioni. Quindi per questi tipi di invio di revisioni chiediamo sempre nuove impronte/scansioni per comprendere la causa principale.
6. Accettare i nostri Termini e condizioni, poi cliccare su “INVIA”.
Dopo aver cliccato “Invia”, entro pochi giorni si riceverà il Treatment Setup da approvare.
Se si desidera stampare una copia per un proprio archivio, è possibile scaricarne una cliccando sull’icona di download nella scheda dei documenti della pagina del caso.
Identificare la revisione sul piano di trattamento
Quando si richiede la revisione di un caso, il piano di trattamento indicherà con un piccolo spazio vuoto che l’utente ha ricevuto la revisione, come nella seguente immagine.
Tutte le revisioni sono numerate sulla base del successivo allineatore dispari nella sequenza. Ad esempio, se il paziente sta utilizzando la fase 11, il Treatment Setup e la revisione inizieranno dalla fase 13, indipendentemente da quanti allineatori abbiamo spedito nel frattempo.
Quando non inviare una revisione
Di seguito sono indicate le circostanze in cui l’utente non deve richiedere una revisione:
- Per richiedere un allineatore sostitutivo
- Per modificare il periodo di utilizzo del paziente
- Per chiedere di mettere in sospeso il caso
Per chiedere una delle azioni menzionate in precedenza, contattare un addetto dei nostri Servizi di assistenza al fornitore, a disposizione dell’utente per assisterlo in queste circostanze.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.