Durante il trattamento – Domande frequenti

ClearCorrect è un produttore di dispositivi medici. Le decisioni sul trattamento e la diagnosi dei casi sono interamente a carico del medico curante.

Domande sul trattamento

ove posso controllare lo stato di un mio caso?

È possibile controllare lo stato dei propri casi alla voce "Manage Orders (Gestisci ordini)" nel Portale del medico. Questa è la schermata predefinita dopo il primo accesso al proprio account. È possibile affinare la propria ricerca usando i menu a discesa “Stato” e “Categoria”.

Gestisci_ordini_-_Azione_necessaria_-_Categorie_-_con_intestazione.PNG

Come faccio ad annullare un caso?

Per annullare un caso sarà necessario chiamare, inviare un’e-mail o scrivere in chat (se questo servizio è disponibile nella propria area) ai Servizi di assistenza al fornitore. Nei casi in cui è già stato approvato il setup del piano di trattamento non verrà emesso alcun rimborso.

Come faccio a ordinare e pagare un rifacimento?

Per ordinare un allineatore sostitutivo è possibile contattare i nostri Servizi di assistenza al fornitore per telefono, tramite e-mail o con un rapido messaggio via chat (se il servizio è disponibile nell’area). Sarà necessario fornire il numero di caso del paziente, l’indicazione delle arcate su cui procedere (superiore, inferiore o entrambe) e quali fasi devono essere rifatte.

Posso mettere un trattamento in sospeso?

Se si desidera posticipare o sospendere la spedizione di una fase specifica di allineatori, contattare il nostro team di assistenza al fornitore per discutere delle opzioni a disposizione. Mettere in sospeso un trattamento Flex o Unlimited porta di rado dei benefici, in quanto non estende né il periodo del trattamento Unlimited di 5 anni, né riduce il prezzo di eventuali trattamenti aggiuntivi.

Quali sono alcuni degli indicatori principali del fatto che un paziente è pronto a passare all’allineatore successivo?
  • Piena e completa aderenza degli attuali allineatori
  • Il paziente è in grado di estrarre e riposizionare con facilità l’attuale set di allineatori
  • Contatti liberi e spazi chiusi ai controlli di conformità
  • I movimenti programmati dei denti si sono verificati
Qual è il modo migliore per stabilire se il set di allineatori ha raggiunto il suo obiettivo?

Un segnale del fatto che l’allineatore ha “svolto il suo lavoro” è l’indubbia buona aderenza dell’allineatore attuale. Tuttavia, anche se gli allineatori sembrano aderire adeguatamente e con comodità, ciò non garantisce che i denti si stiano davvero muovendo come programmato. Per consigli su come identificare problemi non evidenti di movimento prima che il trattamento inizi a non procedere come previsto, consultare il nostro articolo sui Problemi di monitoraggio. La sensazione che l’allineatore successivo sia troppo stretto potrebbe essere dovuta semplicemente al notevole movimento dei denti previsto in questa fase.

Il trattamento deve seguire esattamente il percorso delineato nella configurazione del trattamento che ho approvato?

Sì, l’aderenza al percorso è molto importante per la riuscita del trattamento. In caso contrario è probabile che serva una revisione.

Che procedura seguire se i denti di un paziente sembrano mobili o non stabili?

Un medico ha chiesto:

Ho un paziente a metà del trattamento e ho notato che alcuni dei denti sono mobili o non sembrano stabili. Il paziente non aveva problemi parodontali prima del trattamento e cura l’igiene dei suoi denti. Dovrei interrompere il trattamento fino alla scomparsa dell’instabilità o non dovrei preoccuparmi e proseguire il trattamento con gli allineatori?

Il nostro Responsabile della Tecnologia, il Dott. James Mah, risponde:

Una mobilità dentale di circa 1 mm è relativamente comune durante il movimento attivo del dente. La cavità dentale è sottoposta a un’attività di rimodellamento per consentire il movimento del dente. Durante il rimodellamento, risulta leggermente allargata.

Inoltre il legamento periodontale sta subendo un enorme rimodellamento nelle fasi di riassorbimento e riformazione. Durante questo periodo, non è del tutto rigido e non funziona al meglio, con il risultato di una leggera mobilità.

Inoltre l’osso di sostegno ha un bordo corticale denso con tessuto osseo trabecolare in mezzo. Per tessuto osseo trabecolare si intende un tessuto osseo non omogeneo. Il suo aspetto ricorda più “un formaggio groviera”, con spazi in mezzo all’intelaiatura ossea di supporto. Quando un dente si muove attraverso l’osso, passerà attraverso l’intelaiatura ossea e gli spazi. Nel secondo caso potrebbe essere presente maggiore mobilità.

Detto questo, i medici devono prestare attenzione a interferenze occlusali, malattia parodontale, problemi endodontici, eccessivo accorciamento e patologia della radice durante il movimento dentale ortodontico. Una mobilità superiore a 1 mm dovrebbe essere ulteriormente valutata per la possibilità di questi altri problemi. Più comunemente, l’eccesso di mobilità è dovuto a interferenze occlusali.

Posso trattare con ClearCorrect un paziente che digrigna i denti?

L'abitudine di digrignare i denti può rendere difficile la terapia con allineatori trasparenti, a meno che non si sia disposti a lavorarci. La difficoltà principale di questo problema è che il costante digrignamento dei denti consuma gli allineatori al punto che il materiale perde le sue capacità di trattenere. Pertanto, il paziente potrebbe abbandonare l’allineatore prima che questo abbia la possibilità di muovere adeguatamente i denti durante la fase di trattamento.

Tuttavia, se si desidera essere flessibili e gestire il trattamento del paziente più da vicino, è possibile aggirare il problema.

Suggeriamo di determinare quanto tempo impiega il paziente a consumare un gruppo di allineatori, quindi regolare di conseguenza il relativo calendario di utilizzo. Successivamente, ordinare allineatori sostitutivi di ogni fase per progredire attivamente nel trattamento. Ad esempio, se il paziente digrignando i denti consuma un allineatore in due settimane, invitarlo a passare a un calendario di utilizzo di una settimana. Questa operazione dovrebbe risolvere il problema.

Il paziente può utilizzare un bite durante il trattamento?

La protezione dei denti e del viso dalle lesioni con un bite quando si praticano sport di contatto è estremamente importante, specialmente se il paziente ha investito tempo e denaro nel trattamento ortodontico.

Il paziente può semplicemente rimuovere i suoi allineatori e indossare un bite standard durante gli allenamenti o gli incontri sportivi, quindi sostituire gli allineatori subito dopo l’attività. Istruire il paziente, avvertendolo di tenere la custodia dell’allineatore nella borsa sportiva (con Chewies per aiutare a posizionare gli allineatori), migliorerà anche il livello di conformità.

Se l’utente o il paziente sono preoccupati dall’idea di rimuovere gli allineatori per un lungo periodo di tempo, è possibile istruire il paziente perché usi un bite con gli allineatori. Aziende come Shock Doctor realizzano bite speciali per i pazienti in trattamento ortodontico. Assicurarsi di usare un allineatore che non deve più essere indossato (oppure realizzare un allineatore “sacrificabile” nel proprio studio) quando si monta il bite per proteggere l’integrità della fase attuale del paziente.

Attenzione: gli allineatori ClearCorrect non dovrebbero mai essere utilizzati al posto di un bite sportivo e i denti del paziente potrebbero spostarsi leggermente in qualsiasi momento in cui non indossano gli allineatori. Usare il buonsenso quando si istruiscono i pazienti sul trattamento.

Come posso fare spazio per apparecchi per l'apnea del sonno e allineatori trasparenti?

Un medico ha chiesto:

Ho un paziente che indossa un apparecchio notturno contro il russamento/l'apnea del sonno. Cosa devo fare per combinare sia gli allineatori trasparenti che gli apparecchi notturni mentre sono in trattamento? I cucchiai dell'apparecchio offrono una tenuta adeguata o si deve adattare l'apparecchio sopra l'allineatore trasparente?

Com’è noto, gli allineatori trasparenti dovrebbero essere indossati per almeno 22 ore al giorno. Se il paziente togliesse ogni notte gli allineatori trasparenti per indossare l'apparecchio per l’apnea notturna, le conseguenze non si limiterebbero alla riduzione del tempo di utilizzo: l'apparecchio potrebbe infatti agire attivamente contro gli allineatori, spingendo i denti verso le loro posizioni originali.

Pertanto, apparecchi contro l’apnea notturna personalizzati e ben aderenti probabilmente non possono essere utilizzati durante il trattamento con allineatori trasparenti.

Se si utilizza un apparecchio per l'apnea notturna non troppo stretto, vi saranno meno probabilità che interferisca con gli allineatori. Si può prendere in considerazione anche un dispositivo non aderente, come aveoTSD o un apparecchio CPAP.

Attenzione: non abbiamo testato ClearCorrect per l'uso con apparecchi per l'apnea del sonno. Non possiamo garantire la sicurezza o l’efficacia di qualsiasi dispositivo per l'apnea del sonno quando utilizzato insieme agli allineatori trasparenti.

Se il paziente smette di indossare un apparecchio per l’apnea notturna durante una terapia con allineatori trasparenti, bisogna ricordare che probabilmente avrà bisogno di un nuovo apparecchio per l’apnea notturna alla fine del trattamento, per adeguarsi alla nuova configurazione dei denti.

La dottoressa Virginia Hughson-Otte ci ha scritto:

 

"Sostengo con convinzione l'efficacia di aveoTSD durante la terapia ClearCorrect... Infatti, l’apparecchio CPAP può effettivamente produrre tanta pressione anteriore che si finirà per combatterla anche con gli allineatori e potrebbe prolungare il trattamento”.

Più di un medico ci ha fornito un feedback positivo riguardo al dispositivo alveoTSD. La Dott.ssa Marion N. Wilson ha scritto:

"AveoTSD funziona benissimo al posto degli apparecchi con aderenza personalizzata quando si usano gli allineatori. Si tratta di una buona alternativa durante il trattamento. Infatti lo utilizzo ampiamente per i miei pazienti che non useranno gli apparecchi CPAP”.

Abbiamo contattato Glidewell Laboratories, il distributore statunitense di aveoTSD, per chiedere maggiori informazioni sull’uso del dispositivo con gli allineatori trasparenti. Il VicePresidente Vendite e Marketing ha risposto come segue:

"Io stesso utilizzo degli apparecchi contenitivi trasparenti insieme ad aveoTSD praticamente ogni notte. La dimensione intraorale di aveoTSD è molto sottile e, poiché la lingua è trattenuta tra i denti superiori e inferiori all’interno del bulbo in silicone, offre uno stato di comfort totale e tiene efficacemente aperte le vie respiratorie, impedendomi di russare”.

Dobbiamo sottolineare che, sebbene studi clinici condotti in altri Paesi abbiano riscontrato l’efficacia di aveoTSD per l’apnea ostruttiva notturna da lieve a moderata, negli Stati Uniti la FDA ha concesso un’autorizzazione solo come dispositivo anti-russamento.

ClearCorrect non ha nessun tipo di affiliazione con Glidewell Laboratories e non riceve nessun compenso finanziario da tale azienda. Non abbiamo testato direttamente l’aveoTSD, quindi non possiamo dare suggerimenti a favore o contro il relativo utilizzo. Stiamo solo comunicando il feedback che abbiamo ricevuto.


Domande sul taglio

Perché i vostri allineatori coprono la linea gengivale?

Tagliamo i nostri allineatori con un contorno liscio che copre la gengiva, basandoci sulla ricerca clinica che ha dimostrato come da questa tecnica derivino grandi miglioramenti in termini di tenuta.

Posso chiedere un taglio personalizzato?

Purtroppo non siamo in grado di accettare richieste di taglio personalizzate. Tagliamo tutti gli allineatori usando lo stesso protocollo standard. Se si desidera una versione personalizzata degli allineatori, tale modifica può essere effettuata facilmente in studio con una mola di finitura.

Cosa devo controllare se il mio paziente lamenta dolore alle gengive?

Gli allineatori ClearCorrect sono sottoposti a un processo di levigatura multi-fase, quindi bordi ruvidi o taglienti dovrebbero essere piuttosto rari.

È abbastanza comune, invece, provare un certo grado di disagio nei primi giorni di utilizzo di un allineatore. Ciò spesso indica che il tessuto molle si sta abituando alla presenza di un materiale estraneo nella bocca. Una volta interrotto l’uso dell’allineatore, le variazioni della mucosa scompaiono gradualmente.

Se si urtano le gengive, una possibilità è che la gengiva non sia stata rappresentata in modo accurato nell’impronta. Consigliamo di includere 3-4 millimetri di gengiva. Le impronte che non raffigurano appieno 3-4 mm di gengiva influenzeranno la produzione dei modelli. Consultare questo articolo per alcuni suggerimenti su come prendere impronte di qualità.

È possibile controllare anche la presenza di frenuli. Questi problemi possono essere difficili da rilevare, in quanto l’allineatore può risultare comodo all’inizio, ma quando il paziente inizia a parlare e muoversi il frenulo può irritarsi e ulcerarsi. Purtroppo questo movimento dinamico non viene colto quando si prende l’impronta. Fotografie chiare possono contribuire all’identificazione di questi problemi. I frenuli gengivali corti sono rari, ma quando sono presenti in genere si trovano nelle aree dei premolari superiori e della linea mediana. Se dovesse diventare un problema, si può valutare la possibilità di accorciare l’allineatore nelle aree interessate.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 25 su 32

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.

Avete altre domande?
Invia una richiesta
Condividetelo, se vi piace.