Domande generali
No. L’uso di ClearPilot non comporta alcun costo.
È possibile segnalare eventuali problemi riscontrati al rappresentante dell’assistenza clienti locale.
Tutte le opzioni di personalizzazione di ClearPilot sono accessibili dal menu di configurazione (☰) situato nell’angolo in alto a destra.
Lo scopo del menu è mostrare il nome degli strumenti per una facile identificazione, aiuta gli utenti a familiarizzare con le icone e può essere disattivato in qualsiasi momento.
Da impostazione predefinita, il sistema mostrerà le etichette relative alle icone. Se non desidera averli, può andare al menu di configurazione nell'angolo in alto a destra dello schermo e disabilitare la modalità espandibile.
Sì. Se ha personalizzato la barra degli strumenti del menu di sinistra, ClearPilot salverà questa impostazione per utilizzarla durante la revisione di tutti i casi.
Domande sugli strumenti ClearPilot™
No, questo non è possibile in questo momento. I valori sono impostati come segue:
- Verde: Contatti tra -0,1 e 0,1 mm
- Giallo: 0,1 - 0,2 mm
- Rosso - >0,2 mm
No. La funzione Multiview è impostata per mostrare solo l'arcata superiore e quella inferiore nel pannello di sinistra. È possibile modificare il modello nella finestra principale in una qualsiasi delle 5 viste disponibili.
Lo strumento sovrapposizione confronterà la posizione di partenza del den te, con qualsiasi passaggio selezionato, tramite il passaggio di Contenzione (R). Nell’immagine 3D la posizione iniziale dei denti è rappresentata dall’ombreggiatura viola. La fase selezionata o fase (R) è rappresentata dal colore del dente bianco. Sia con viola che bianco sono denti che non sono stati spostati.
Se utilizza lo strumento sovrapposizione sulla fase DR, confronterà la posizione iniziale dei denti con la posizione finale con eventuali modifiche apportate con lo strumento Dr Edits alla versione di configurazione corrente. Nell'immagine 3D il colore viola rappresenta la posizione di partenza dei denti, il colore verde rappresenta i denti che sono stati spostati utilizzando lo strumento Dr. Edits e il colore bianco rappresenta la posizione finale dei denti definita nella versione corrente dell'impostazione.
Su un PC desktop/portatile, utilizzi la rotellina del mouse o utilizzi i tasti più (+) e meno (-) sulla tastiera per regolare la dimensione dell'immagine.
Su un Mac desktop/portatile, utilizzi contemporaneamente la rotella di scorrimento sul mouse o utilizzi i tasti di comando e di controllo e i tasti più (+) e meno (-) sulla tastiera per regolare la dimensione dell’immagine.
Sui tablet e sui dispositivi mobili, utilizzare le dita per ingrandire.
I rapporti e i valori nella tabella di analisi di Bolton sono calcolati dai dati ricevuti al momento della presentazione del caso.
Sì. Selezioni l'icona Misura nel menu a sinistra per attivare la misurazione punto a punto. Quindi selezioni il simbolo più e selezioni una prima posizione, quindi trascini il mouse e faccia clic sulla seconda posizione. Per aggiungere altri righelli, ripetere gli stessi passaggi. Tutti i righelli di misurazione verranno salvati.
No, per comunicare con i tecnici, usi la scheda Commenti. Le note private non verranno esaminate dal team di pianificazione del trattamento, condivise con terze parti (ad esempio Collaboratori e TPS) o utilizzate da ClearCorrect per scopi diversi dalla fornitura di assistenza tecnica.
No, il salvataggio automatico salva solo le modifiche apportate durante l'utilizzo dei controlli 3D. Per salvare le Note private del dottore, il dottore deve fare clic sul bottone Salva.
Per impostazione predefinita, ci sono 3 opzioni:
- Iniziale vs. Finale
- Iniziale vs. Modifiche del dottore
- Tecnico finale vs Modifiche del dottore
C'è un'opzione personalizzata che consente di confrontare tra due versioni di un piano e tra i passaggi. L'opzione predefinita quando si fa clic su Affiancato è Iniziale vs Finale.
I modelli 3D si muovono in modo indipendente. L'utilizzo delle scorciatoie di visualizzazione può aiutare a spostare i modelli in modo più preciso.
Sì, può certamente utilizzare altre funzionalità disponibili in ClearPilot quando si trova nella vista di confronto affiancata, ad eccezione di Contatti occlusali.
Domande sui controlli 3D: movimento individuale e multi-dente, engager, cutout, bite ramp, pontic, barre e guide
No, può anche richiedere modifiche tramite la scheda commenti in ClearPilot.
Tutte le modifiche apportate utilizzando lo strumento di Modifica del dottore vengono mostrate nel passaggio DR accanto alla tempistica.
Le Modifiche del dottore vengono aperte tramite l'icona matita situata nel menu a sinistra. Dopo aver cliccato sulla matita, si aprirà il sottomenu delle caratteristiche cliniche. Per passare alla modifica del movimento del dente, selezioni l' icona freccia/rotazione e faccia doppio clic per selezionare il dente. Questo aprirà il menu del movimento del dente.
Sì, è possibile posizionare innesti e incisioni boccali o linguali utilizzando le funzioni dei controlli 3D. L'unica eccezione è che i cutout del bottone non possono essere posizionati lingualmente sui denti anteriori.
Sì, con la versione 9.0 di ClearPilot è stato introdotto un flusso di lavoro migliorato per duplicare gli engager.
Per fare ciò, selezionerà l'engager che desidera duplicare, faccia clic sull'opzione Duplica nel menu Engager e quindi selezioni (con un singolo clic) i denti in cui desidera che l'engager venga duplicato (uno alla volta).
Prema ESC o faccia clic su Annulla per uscire dalla modalità di duplicazione engager.
No, il design a doppia fessura verticale del ClearCorrect è stato ottimizzato per la nostra Performance linea di taglio.
Sì, può spostare i denti direttamente nella tabella dei movimenti dentali utilizzando scorciatoie da tastiera o selezionando direttamente una cella nella tabella dei movimenti e digitando il valore di movimento desiderato.
I valori IPR in qualsiasi fase del trattamento rappresentano l’IPR consigliato da eseguire in ogni passaggio. I valori di IPR sul passaggio R e sui passaggi di ipercorrezione mostrano IPR cumulativi o totali consigliati sull’intero caso. I valori non indicano IPR da eseguire su questi passaggi.
Mentre si è in modalità Modifiche del dottore, è possibile apportare modifiche per regolare i contatti interprossimali, facendo clic sui segnalini indicatori tra i denti. Le bandiere sono codificate a colori per mostrare spaziatura (verde), collisione (rosso) o contatto nullo (bianco, 0 mm). Faccia clic sull'icona +/- accanto alla misura corrente per modificare il contatto. + per aumentare il contatto/IPR e -per ridurre il contatto/IPR.
Al momento non ci sono limiti ai movimenti dei denti programmati in ClearPilot. Utilizzi i valori di tracciabilità del movimento del dente per determinare il modo migliore per programmare il movimento desiderato.
Selezionare prima il dente primario da modificare. Per selezionare un gruppo contiguo di denti, tenere premuto il tasto shift e selezionare l'ultimo dente del gruppo. Tutti i denti tra il primo e l’ultimo verranno selezionati.
Selezionare prima il dente primario da modificare. Tenendo premuto il tasto Ctrl per PC o Comando per Mac, selezionare qualsiasi altro dente per aggiungerlo al gruppo. Questa operazione può essere eseguita più volte per aggiungere al gruppo il numero di denti desiderato. È possibile selezionare solo i denti nella stessa arcata.
Sì. È possibile regolare la rotazione predefinita durante le modifiche 3D per un migliore controllo sulle regolazioni di corona e radice e sulle rotazioni delle cerniere. Dopo aver selezionato un dente, appariranno dei punti neri su ciascun lato, che consentono di cambiare la rotazione dal centro del dente alla punta della corona o ai lati mesiale/distale per movimenti più mirati.
Sì. Dopo aver selezionato un gruppo di denti, lo strumento di modifica della bussola può essere spostato su un altro dente del gruppo. Tenere premuto il tasto shift e selezionare un altro dente nel gruppo di denti selezionati. Lo strumento di modifica della bussola e l'ancora di gruppo si sposteranno sul dente appena selezionato.
Sì. I tecnici verranno avvisati se ha bloccato la posizione di un dente e non sposteranno alcun dente bloccato.
Domande sulla visualizzazione mobile
No. Può accedere alla visualizzazione mobile da qualsiasi browser su qualsiasi dispositivo mobile.
È possibile fare clic sul bottone VISUALIZZAZIONE COMPLETA nella visualizzazione mobile per aprire la versione desktop completa di ClearPilot. Se si intende utilizzare le funzioni dei Controlli 3D, si consiglia di utilizzare un desktop per una migliore esperienza d’uso.
Il bottone di visualizzazione completa non verrà mostrato sempre nei dispositivi con schermi più piccoli (come i telefoni).
Domande sul caso o setup del piano di trattamento
La revisione, l’approvazione e il commento sulle impostazioni di trattamento dovrebbero essere effettuate su ClearPilot. Eventuali commenti fatti nel Doctor Portal non saranno disponibili per la visualizzazione del tecnico.
Se aggiunge modifiche e commenti al suo setup del piano di trattamento, deve disapprovare il setup del piano di trattamento in ClearPilot e non il Doctor Portal altrimenti il tecnico non riceverà le sue modifiche e i suoi commenti.
In un’impostazione di revisione, tutti i passaggi precedenti alla revisione non saranno visibili.
Sì, il tecnico sarà in grado di modificare la configurazione a una versione precedente. Dovrà rifiutare la versione attuale, richiedendo di tornare a una versione di configurazione diversa. Una volta ricevuta la versione desiderata, può procedere e approvarla.
I comandi "Nuove impressioni" o "Cancellazione del caso" sono la prima selezione nel menu di configurazione (☰).
I passaggi di ipercorrezione sono sottolineati sulla timeline.
Quando utilizza le funzionalità di Modifiche del dottore, i passaggi di ipercorrezione non appariranno più sulla sua linea temporale del trattamento. Se è stata richiesta un'ipercorrezione, apparirà sul piano di trattamento rivisto.
Sì, tuttavia le opzioni sono limitate a Iniziale vs. Finale e Personalizzato.
La valutazione della configurazione viene utilizzata per valutare la qualità del setup del piano di trattamento. Il feedback aiuta ad identificare le aree di opportunità nello sviluppo del protocollo, nella formazione dei tecnici e nel riconoscimento, tra gli altri usi.
Domande sul link condivisibile del paziente
No. Il collegamento al paziente consentirà l'accesso solo all'immagine 3D, linea temporale del trattamento a Multiview e a Engagers/IPR/pontics.
Il link di setup del piano di trattamento può essere accessibile da ClearPilot o da Doctor Portal.
Da ClearPilot (versione desktop):
Un link a una versione condivisibile della configurazione è accessibile tramite l’ opzione Menu di configurazione ClearPilot.
- Apra il menu di configurazione ClearPilot (☰).
- Clicchi sull’icona Condividi .
- Scelga il suo metodo di condivisione preferito: copi il link da condividere o lo invii via email.
Da ClearPilot (versione mobile):
Un link a una versione condivisibile della configurazione è accessibile nella versione mobile di ClearPilot.
- Faccia clic sull'icona Condividi nella parte superiore dello schermo
- Scelga il suo metodo di condivisione preferito: copi il link da condividere o lo invii via email.
Da Doctor Portal:
Un link a una versione condivisibile della configurazione è disponibile sulla pagina dei dettagli del caso del paziente in Doctor Portal.
- Selezioni la scheda “ Azione necessaria ”.
- Individui e selezioni “ Mostra link paziente ”.
- Copi l'URL utilizzando il bottone fornito e includa la password se è stata fornita.
- Condividere con il paziente
Se la password non è presente, può comunque condividere il link col paziente. In questo caso il link funzionerà senza password.
Il paziente deve fare clic sul link che ha fornito (o copiare e incollare il link in un browser). Potrebbe essere richiesto l'inserimento di una password se ne è stata fornita una.
480.759_it_06
Commenti
0 commenti